Roma, 24 giugno 2009
Colleghi, vi aggiorno sull'esito del concorso a 40 posti da Dirigente: da rumors, raccolti anche su blog dedicati a concorsi, sembra che le correzioni siano ancora in corso e l'esito è rinviato al prossimo autunno.
Si parla di un livello non molto elevato degli elaborati e di ammessi all'orale nella percentuale tra il 6 e l'8% (circa un centinaio in base alle voci).
Permettetemi una notazione polemica: con i pressanti carichi di lavoro degli uffici giudiziari che impediscono, non dico di studiare, ma solo di pensare di farlo, cosa si aspettavano? Un novello Scoca o Cerulli Irelli prestato "temporaneamente" alle cancellerie???
Sul ritardo ha certamente influito il cambio del Presidente della commissione (che ora è il Dott Giovanni Fargnoli, magistrato del Tribunale di Roma) ed la conseguente prescritta rivisitazione o conferma dei criteri di correzione.
Al riguardo trovo scandaloso che in piena "rivoluzione digitale" sul sito del Ministero non vengano date notizie concernenti il cambiamento della composizione della Commissione che invece sono reperibili per concorsi analoghi (la notizia l'ho reperita su mininterno.net).
Per quanto attiene la vicedirigenza, mentre la contrattazione non decolla, aspettiamo ulteriori incoraggianti segnali dalla giurisprudenza (dopo la recente sentenza favorevole del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Sicilia).
Da ultimo vi informo che è stata fissata al 10 Luglio la ripresa della contrattazione per il contratto integrativo con l'auspicio che i Sindacati rappresentativi (non l'Ugl che è in ancora in attesa di conoscere l'esito dall'Aran) non firmino la proposta ridicola che prevede la riqualificazione per un numero esiguo di dipendenti.
A presto un caloroso abbraccio.
V.M De Nictolis