A.N.FU.S.
(Associazione Nazionale Funzionari Statali)vai al corpo della pagina
Promuove e tutela gli interessi morali, professionali ed economici, collettivi e individuali dei funzionari statali
home | notizie | 2009 | Conferenza programmatica sul Pubblico Impiego - P.A., Polverini: "No Penalizzazioni, lavoratori protagonisti"

Conferenza programmatica sul Pubblico Impiego
P.A., Polverini: "No Penalizzazioni, lavoratori protagonisti"

Vicedirigenza

Roma, 22 giugno 2009

La Conferenza Programmatica sul Pubblico Impiego è stata organizzata dall'UGL a Roma il 16 giugno 2009, presso la Residenza di Ripetta, a tale incontro è stato dato un titolo paradigmatico: "Fuori dai luoghi comuni, per una Pubblica Amministrazione efficace ed efficiente".

Nel corso della Conferenza si sono avvicendate relazioni di tutti i Segretari Nazionali delle Federazioni appartenenti al Pubblico Impiego, che hanno rappresentato le difficoltà che oggi incontra il lavoratore pubblico nell'ambito lavorativo, nonché le aspettative alla luce della riforma "in fieri".

L'Ugl "respinge l'idea diffusa in questi anni che nella Pubblica amministrazione ci siano solo persone che non hanno voglia di lavorare. Noi non le difendiamo ma vogliamo la professionalità di quelli che garantiscono la rete di servizi per gli utenti".

Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'UGL Renata Polverini intervenendo alla conferenza di programma sul lavoro pubblico organizzata dall'UGL, Polverini, a proposito della riforma in atto da parte del Ministro Renato Brunetta, ha ribadito "la contrarietà al metodo utilizzato che ha visto finora scarsissimo coinvolgimento degli organismi sindacali e che taglia gli spazi di contrattazione collettiva".

L'UGL conferma la volontà di rendere più efficiente la macchina della Pubblica amministrazione, ha proseguito il Segretario, consentendo però ai lavoratori di giocare un proprio ruolo.

"Se il Ministro Brunetta condividerà con noi questo percorso i risultati saranno migliori. Vogliamo interrompere - ha proseguito Polverini - il processo che ha penalizzato in questi anni gli impiegati pubblici, i quali, ricordiamo, guadagnano il 30% in meno dei loro colleghi europei. Confermiamo la loro volontà di essere protagonisti del rinnovamento della macchina della Pubblica amministrazione".

Naturalmente si è parlato anche del ruolo dei Funzionari dello Stato e della mancata applicazione della Legge sulla Vicedirigenza, che, una volta introdotta, rappresenterà la giusta collocazione delle elevate professionalità.

Cordialmente.

Il Segretario Generale
Raffaella Micucci
335 83 91 325