A.N.FU.S.
(Associazione Nazionale Funzionari Statali)vai al corpo della pagina
Promuove e tutela gli interessi morali, professionali ed economici, collettivi e individuali dei funzionari statali
home | notizie | notizie del 2008 | Primo riconoscimento giudiziario per la Vicedirigenza

Primo riconoscimento giudiziario per la Vicedirigenza

Vicedirigenza

Roma, 3 aprile 2008

Si registrano importanti novità sul fronte giudiziario della vicedirigenza: il Tribunale di Roma ha riconosciuto su ricorso promosso da taluni colleghi del Ministero dei beni culturali lo status vicedirigenziale e condannato l'amministrazione al risarcimento dei danni.

La novità fa ben sperare per i contenziosi davanti al g.o aperti dall'Anfus, con il Prof De Marinis ed il Prof Carinci (che ha prospettato, lo ricordiamo, il risarcimento danni per danno alla professionalità).

Pur consapevoli del principio di divieto dell'estensione di giudicati (rafforzato dall'ultima finanziaria) appare evidente che una pronuncia favorevole dovrà riverberare i suoi effetti su tutta la categoria dei vicedirigenti (oltre quindici mila funzionari).

Ovviamente vi forniremo il testo della sentenza appena ne verremo in possesso.

Sul versante del contenzioso amministrativo il due Aprile si è tenuta l'udienza di merito presso il Tar che ha riunito il ricorso promosso dall'Avv. Polito per conto di numerosi colleghi e quello proposto dal Segretario Generale per conto dell'Anfugi (ora Anfus).

L'Avvocatura ha sostenuto la tesi (di comodo) del differimento della materia alle code contrattuali ex art 37 C.C.N.L., ritenendo,altresì, il Tar incompetente per la qualificazione negoziale della direttiva Nicolais all'Aran.

Riteniamo del tutto infondata tale prospettazione, attesa l'indubbia natura provvedimentale di tale atto.

Attendiamo fiduciosi gli esiti della vicenda per esperire eventualmente, in caso di esito positivo, il giudizio di ottemperanza.

Cordialmente.

Il Segretario Aggiunto Anfus Ugl
V.M De Nictolis