Roma, 27 giugno 2008
Al Convegno del 25 giugno, è stato analizzato il Piano Industriale Industriale del Ministro della Funzione Pubblica Brunetta e laddove il Ministro ha parlato di necessità " di conseguire recuperi strutturali di efficienza, di diminuire il numero dei dirigenti e favorire l'ingresso di nuove professionalità polifunzionali di supporto al dirigente" in quelle figure riteniamo di individuare i soggetti indicati dalla Legge n. 145/02: i Vicedirigenti.
Inoltre è stato rilevato che, alla luce della novità giurisprudenziale del 7 marzo 2008 con cui il Giudice del Lavoro di Roma ha riconosciuto lo status di Vicedirigente a n. 81Funzionari appartenenti al Ministero dei Beni Culturali, l'art. 17/bis del D.L.vo n. 165/01 è stato qualificato quale norma inderogabile che crea diritti soggettivi in capo ai destinatari.
Durante i lavori del Convegno abbiamo avuto una novità : il Disegno di legge recante "Delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico", all'art. 2 lett. e) leggiamo: "prevedere lo strumento dell'inserzione automatica di disposizioni legislative inderogabili in caso di nullità delle clausole contrattuali per violazione di norme imperative e dei limiti fissati alla contrattazione collettiva".
Finalmente è arrivato il momento dell'inserimento dell'applicazione della Legge sulla Vicedirigenza come norma inderogabile !
Comunque l'UGL ha presentato una richiesta formale ai politici intervenuti On. Mario Baccini e Prof. Learco Saporito, di proposta di modifica dell'art. 17/bis del D. L.vo 1675/01:
vogliamo una norma che preveda l'istituzione dell'area separata contrattuale della Vicedirigenza, per spuntare le armi dei sindacati cosiddetti maggiormente rappresentativi, che da sempre ostacolano l'applicazione della legge !
Alla fine del Convegno è stato deliberato il seguente ordine del giorno:
I Funzionari dello Stato riuniti, a Roma, in Via Margutta, 19, presso la sede della Confederazione UGL, concordano con l'esigenza di rinnovare e riorganizzare la P.A., tagliando spechi ed inefficienze, razionalizzandone nel contempo, l'organizzazione per migliorare il servizio.
Credono che il punto di partenza di questo processo di ammodernamento del sistema, ormai ineludibile, deve essere il riconoscimento della legge sulla Vicedirigenza, di quelle elevate professionalità, che collocate tra la Dirigenza da un lato e la vasta area impiegatizia dall'altro, rappresentano il vero motore dell'attività della Pubblica Amministrazione, pertanto approvano all'unanimità il seguente O.D.G. :
Vi informiamo che continua la raccolta di adesioni per il Ricorso per il riconoscimento della figura giuridica di Vicedirigente, nonché la richiesta di risarcimento danni patiti dai Funzionari destinatari della norma.
Per informazioni telefonare ai seguenti numeri:
06.36000316 - 06.3233363
Cordialmente.
Raffaella Micucci
335 83 91 325