A.N.FU.S.
(Associazione Nazionale Funzionari Statali)vai al corpo della pagina
Promuove e tutela gli interessi morali, professionali ed economici, collettivi e individuali dei funzionari statali
home | notizie | notizie del 2008 | Vogliamo l'area separata contrattuale

Vogliamo l'area separata contrattuale

Vicedirigenza

Roma, 11 aprile 2008

Il 9 aprile si è svolto a Roma presso il Residence Ripetta un incontro sul tema del Pubblico Impiego.

Il Sen. Saporito, presente al convegno ha esposto analiticamente la situazione in cui versano i pubblici dipendenti, ha posto anche l'accento sulle riforme della Pubblica Amministrazione che sono state avviate durante il Governo di cui ha fatto parte il suo partito, ma che sono state aspramente avversate sul piano sindacale, come la Legge sulla Vicedirigenza.

Il relatore ha poi detto chiaramente che i sindacati maggiormente rappresentativi sono stati i peggiori nemici della Vicedirigenza, voluta a tutti i costi dal Presidente Fini, ma purtroppo mai applicata.

Nel descrivere la genesi della Vicedirigenza il senatore ha riconosciuto la grande importanza delle attività svolte dalla UGL in difesa della legge 145/02: le manifestazioni messe in campo, i ricorsi davanti al giudice ordinario.

Infine ha illustrato la grande novità scaturita dalla sentenza del giudice del lavoro di Roma: il riconoscimento della figura giuridica di vicedirigente !

Nella sentenza è di notevole importanza, ha aggiunto il senatore, la collocazione naturale della Vicedirigenza nel contratto collettivo dei Dirigenti area 1, infatti "tale contratto viene dichiarato inefficace nella parte in cui non prevede una sequenza contrattuale volta a disciplinare la Vicedirigenza".

Pertanto abbiamo chiesto formalmente al Sen. Saporito nei primi atti legislativi del nuovo Governo di inserire il seguente testo:

Art.1
"È istituita l'area separata contrattuale della Vicedirigenza".

      In questo modo si spezzeranno definitivamente le armi puntate contro la Vicedirigenza e potremo assistere ad un evento memorabile :

  • l'applicazione della legge 145/02 !

Per il momento noi continuiamo con la nostra battaglia giudiziaria, stiamo avviando in tutto il territorio nazionale i Tentativi di conciliazione che preludono al ricorso davanti al giudice del lavoro;desideriamo ricordare che il ricorso si compone di due momenti:

  1. il tentativo obbligatorio di conciliazione, che viene inviato ed esperito davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro competente per la sede, in cui il lavoratore dipendente svolge la sua attività lavorativa;
  2. il ricorso davanti al giudice del lavoro, competente per la sede di lavoro.
Partecipate al ricorso che al momento è l'unica strada per
raggiungere l'obiettivo della Vicedirigenza !

Contattateci ai seguenti numeri :
06 36000316
06 3233363


N.B.: visualizza l'articolo de Il Sole 24 Ore "La Vicedirigenza debutta in Tribunale" (immagine in PDF)

Cordialmente.

Il Segretario Generale
Raffaella Micucci
335 83 91 325