A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI

 
VADEMECUM "ANFUGI-COMMUNITY"


      Da oggi il sito Internet Anfugi.com amplia la gamma dei servizi a disposizione della sua utenza con la nuova sezione "Anfugi-Community".
      L'introduzione di questa opportunità garantirà l'accesso ad un'area riservata dove sarà possibile mantenere un contatto in tempo reale con altri interlocutori del sito al fine di discutere sulle problematiche inerenti all'attività dell'Associazione ed intraprendere eventuali iniziative con la semplicità dell'immediatezza di una "chat-room".
      Per entrare a far parte di questo Forum clicca sulla voce del menu "Anfugi-Community"; si aprirà una schermata iniziale dentro la quale si noterà la possibilità di effettuare una "registrazione" (attraverso il tasto "Registrati") per il futuro accesso.
      Tale procedura andrà effettuata solamente per la prima volta; successivamente per agire all'interno del servizio sarà sufficiente cliccare nella stessa schermata ma questa volta sul tasto "Accedi".
      La fase di registrazione è necessaria non solo per agire direttamente nella Community ma anche per consultarla semplicemente.
      Dunque, giunti nella maschera di registrazione introdurre nello spazio apposito un nome-utente a piacere (ad esempio: De Nictolis) ed una password, quindi confermarla, ed inserire successivamente un indirizzo di posta elettronica (ad esempio: DeNictolis@tiscali.it) dove l'Administrator della Community vi confermerà il buon esito della registrazione e quindi il via libera per accedere al Forum.
      L'attivazione necessaria avverrà praticamente in tempo reale e quindi accedere all'area di discussione sarà semplicissimo: cliccare sul tasto Accedi e ripetere il nome utente e la password precedentemente scelta; scegliere ora il titolo "Forum A.N.FU.GI" e cliccare quindi sulla discussione attiva in quel momento (identificabile da un titolo in carattere più scuro).
      Oltre alla possibilità di visualizzazione di alcune informazioni di servizio (ad esempio il numero di membri collegati in quel momento, statistiche su orario dell'ultimo utente partecipante al Forum, numeri di messaggi lasciati da un singolo utente e tante altre) ed interagire a questo punto con il/i messaggio/i desiderato/i utilizzando semplicemente il tasto "rispondi" ed immettendo il testo nell'area apposita per poi inviarlo tramite il bottone "invia".
      L'utente avrà a disposizione la possibilità di aprire più di una discussione in modo da poter affrontare tante problematiche contemporaneamente; per attuare tale opzione, bisognerà scegliere semplicemente il tasto "Nuova Discussione" e completare la mascherina che si presenterà (è consigliabile immettere un oggetto ed un testo alla discussione per rintracciarla facilmente) per poi inviarla tramite il tasto apposito "invia discussione".
      Sarà possibile stampare un'intera discussione chiusa attraverso il tasto "stampa la discussione"

      …ma a questo punto non perdiamo più tempo in chiacchiere...non esisterà migliore pratica di quella che vi spingerà a provare la nuova "Anfugi-Community" e scoprire che il suo utilizzo sarà più semplice ed intuitivo di quanto descritto in questo Vademecum.