A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI

 
22/02/2006 - ELETTA PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA RENATA POLVERINI AL CONGRESSO CONFEDERALE UGL


      Il 4.2.2006 rappresenta una data storica, infatti al Congesso Confederale Ugl è stata eletta per la prima volta una donna: Renata Polverini.

      È stato deciso un nuovo Statuto e nuove regole.

      All’elezione hanno partecipato i massimi vertici istituzionali e sindacali, si è parlato di attività sindacale, di autonomia e determinazione, condivise anche da Pezzotta, Epifani ed Angeletti presenti al Congresso, che insieme all’Ugl tracceranno scelte fondamentali per i prossimi anni.

      Ebbene il 4.2.2006 l’Ugl ha voltato pagina, ha votato sia il nuovo Statuto, sia i nuovi organismi statutari, sia il nuovo programma politico; l’Ugl è la prima Confederazione in Europa ad avere un Segretario Generale donna e tale scelta vuole incidere sulle pari opportunità che spesso sono solo strumenti per giustificare la dilagante presenza maschile, ma che nella fattispecie va letto come un segnale di svolta affidato al giovane entusiasmo, ma anche alla grande determinazione di Renata Polverini.

      Nello Statuto sono stati posti paletti necessari per un’organizzazione che vuole crescere, come il divieto dei doppi incarichi ed il limite di età per accedere agli incarichi; nel programma è stato detto in modo chiaro e netto la fondamentale importanza dell’autonomia sindacale da qualsiasi “targa“ politica e la contestuale azione sindacale netta, precisa e senza sconti a nessuno.

      Segnale questo ampiamente recepito sia negli stessi ambiti politici, sia in quelli sindacali e, non a caso, al Congresso Ugl erano presenti i Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil con i quali è emersa la necessità di lavorare insieme per riformare il sistema contrattuale ed il progetto di una legge per misurare la rappresentanza.

      In quanto alla Pubblica Amministrazione, è stato ribadito con forza che è indispensabile che essa venga messa in condizione di operare in efficienza a garanzia, non solo dei lavoratori, ma degli stessi cittadini.

      Dunque gli ingredienti ci sono tutti: entusiasmo, autonomia, determinazione, organizzazione, democrazia e capacità di rapportarsi con le altre Confederazioni.

      Tanti Auguri e buon lavoro a Renata Polverini.


Roma, 22 Febbraio 2006

Il Segretario Generale
Raffaella Micucci