|  |  |  |  | A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI
|
|  |
21/01/2005 - NOTIZIA URGENTE VICEDIRIGENZA
Abbiamo fatto presentare alla Camera il 19.1.2005 dall'On. Fragalà e dall'On. Leo un emendamento, da inserire nell'A.C.5519, relativo alla proposta di conversione in legge del D.L. n. 280/04.
Il contenuto dell'emendamento che riportiamo in calce a tale articolo, vuole riproporre il principio sacrosanto dell'area contrattuale autonoma.
Tale principio, che per primi abbiamo proposto nell'ambito dei lavori della Commissione Paritetica presso l'ARAN, porteremo avanti a tutti i costi, perché è l'unico strumento necessario di gestione politico sindacale.
Infatti, soltanto con una gestione contrattuale autonoma, potremo finalmente discutere sul tavolo delle trattative sindacali le problematiche del personale appartenente alla posizione economica C2 e C3, personale oggi solo vilipeso ed oberato di lavoro senza avere, come contropartita, né un congruo corrispettivo economico, in relazione alle responsabilità, né la possibilità di progressione di carriera adeguata.
L'area contrattuale autonoma, in virtù di quanto contenuto nell'emendamento, dovrà essere inserita nel II° comma dell'art. 40 D. L.vo n. 165/01, in tal modo si potrà finalmente eliminare l'ambiguità dell'attuazione o meno dell'area Vicedirigenza, della quale tanto si è discusso nell'ambito della Commissione Paritetica presso l'ARAN.
La Commissione è stata istituita dall'ultimo CCNL per "la verifica della disciplina dell'area della Vicedirigenza, ma le attività della Commissione sono state tradotte in un documento finale, in cui l'ARAN ha semplicemente riportato il risultato del dibattito che si è svolto al tavolo ed ha indicato: da un lato le posizioni dei sindacati che non vogliono l'area della Vicedirigenza (sindacati che rappresentano la maggioranza in termini di rappresentatività) e dall'altro le posizioni dei sindacati (purtroppo minoritari ) come la UGL/STATALI che ha chiesto:
· l'attuazione immediata dellaL.N.145/02, poiché legge emanata dal Parlamento , simbolo primario di democrazia; · la istituzione dell'area della Vicedirigenza a costo zero, rilevato che la situazione economica italiana non consente, per il momento, soluzioni diverse.
Pertanto il riconoscimento della figura giuridica, al momento attuale, sarebbe un grande passo avanti nell'ambito del progetto di riforma della Pubblica Amministrazione, dove finalmente il funzionario pubblico è visto e valutato in base alla professionalità, consentendo finalmente il riconoscimento delle capacità acquisite.
Emendamento da inserire nell'A.C. 5519
Dopo l'art.4/bis dell'Atto Camera 5519 è inserito il seguente :
Articolo 4/ter
"I vicedirigenti di cui all'art. 17/bis del Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001, i professionisti degli Enti Pubblici, già appartenenti alla X qualifica funzionale, i ricercatori e i tecnologi degli enti di ricerca, compresi quelli dell'ENEA, costituiscono senza alcun onere aggiuntivo di spesa a carico delle amministrazioni interessate, unitamente alla dirigenza, in separata sezione ,un'area contrattuale autonoma, nel rispetto della distinzione di ruolo e funzioni"
Roma, 21 Gennaio 2005
Il Segretario Generale Raffaella Micucci
 |
| |
|
|
|