|  |  |  |  | A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI
|
|  |
14/12/2006 - PRESIDIO DEL 13 DICEMBRE 2006
Una delegazione dei manifestanti al Presidio organizzato dall’UGL e dall’ANFUGI, cui ha aderito la DIRSTAT, per ottenere il tavolo contrattuale della Vicedirigenza, è stata convocata dalla Funzione Pubblica.
Il Dirigente per i rapporti con le Organizzazioni sindacali, Dr. Gallozzi, ha spiegato, in premessa, lo stato dell’arte del decreto di equiparazione, firmato dai Ministri Nicolais e Padoa Schioppa, a seguito della nota sospensione del parere da parte del Consiglio di Stato (pubblicato sul nostro sito).
Il decreto è tornato ieri all’Ufficio legislativo che dovrà apportare le integrazioni richieste; quest’ultime, a loro volta, dovranno essere vagliate dalla Conferenza unificata.
La delegazione, a questo proposito, ha sollevato forti critiche e perplessità sui tempi di ultimazione delle procedure necessarie alla stesura definitiva del decreto. Il varo appare problematico e le aspettative di chiusura molto lontane, stante le lungaggini burocratiche ed il rimpallo di responsabilità tra gli uffici competenti.
Il problema è meritevole di ulteriori approfondimenti: per questo le delegazioni rappresentative delle sigle sindacali UGL e DIRSTAT si sono date appuntamento per una serie di iniziative da intraprendere di comune accordo dai primi giorni di gennaio 2007.
Il Dr.Gallozzi, a questo proposito, si è assunto l’impegno, per accelerare l’iter, di formulare le integrazioni, richieste dal Consiglio di Stato per l’esame della Conferenza Unificata, nell’imminenza delle prossime festività.
Diversa è la questione del tavolo contrattuale per la Vicedirigenza nel comparto Ministeri. Esistono sin d’ora tutte le condizioni per l’avvio. Gli stanziamenti previsti nella finanziaria e le tre leggi già emanate sono sufficienti. Come per la contrattazione del settore privato, la vicedirigenza nei ministeri è propedeutica agli altri comparti. Non è necessaria la contestualità, come avviene, di fatto, in tutti gli altri settori produttivi sia pubblici (Aree dirigenziali) sia privati (metalmeccanici, edili, chimici, etc.) ove sono diverse le date di partenza. E’ arcinota la prassi del “contratto pilota”, attraverso il quale le altre categorie hanno, da sempre, ottenuto gli stessi risultati economici e normativi. Senza differenze alcune.
A questo riguardo il rappresentante di parte pubblica ha precisato che è prossima la convocazione all’ARAN per la definizione dei comparti, fase prodromica per l’apertura del tavolo negoziale.
La delegazione paritaria formata da UGL e DIRSTAT ha ribadito, nella circostanza, la necessità di dare applicazione alle tre leggi sulla vicedirigenza, per dare attuazione al disposto costituzionale ex art.97 che sancisce i criteri del buon andamento della Pubblica Amministrazione: efficienza, efficacia ed economicità.
Categorica la replica del Dr. Gallozzi: “l’ARAN è nelle condizioni di poter convocare, prima delle festività natalizie, le Confederazioni per la definizione dei comparti e, di conseguenza, il relativo accordo quadro è previsto per gennaio 2007”.
Il rappresentante di parte pubblica, inoltre, ha più volte ribadito con estrema decisione e fermezza, l’impegno da parte del Ministro Nicolais di dare attuazione alla Vicedirigenza, come da dichiarazione scritta del 21 novembre 2006. “L’intendimento del Ministro non è stato smentito da nessuno“ ha proseguito il Dr. Gallozzi.
La delegazione, a questo punto, prima di accomiatarsi ha fatto richiesta formale, al medesimo, di rappresentare al Ministro Nicolais l’esigenza prioritaria di apertura del tavolo contrattuale della Vicedirigenza, sottolineando, altresì l’urgenza del decreto di equiparazione che necessita di una chiusura immediata.
Il dirigente per i rapporti sindacali, nel congedarsi, si è reso disponibile alle istanze.
La giornata ha segnato un momento storico fondamentale del movimento sindacale poiché ci si sta avviando, gradualmente, verso un cartello unitario. E’ la prima volta che sono state create sinergie tra sindacati che condividono finalità ed obiettivi. Per questi motivi le delegazioni UGL-DIRSTAT hanno deciso di dare il via, nel prossimo futuro, ad una serie di iniziative comuni.
La delegazione UGL-DIRSTAT presente al tavolo della Funzione Pubblica, formatasi al Presidio del 13 dicembre 2006, è stata costituita da quattordici rappresentati (sette per ciascuna sigla). Presenti i segretari delle associazioni sindacali affiliate alla DIRSTAT e all’UGL dei vari comparti dello stato.
Roma, 14 Dicembre 2006
Il Segretario Generale ANFUGI Raffaella Micucci
____________________
 |
| |
|
|
|