A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL - ANDCD
  Via del Corea 13 - 00190 ROMA - www.anfugi.com

  Associazione che promuove e tutela gli interessi morali e professionali,
  colletivi e individuali dei Funzionari Statali
 
12/12/2001 - SIAMO AD UN BIVIO ?

L’ ANFUGI è stata invitata dal Ministero della Giustizia ad una riunione che si è tenuta il 14.12.2001, indetta dallo stesso Capo Dipartimento per verificare “...la possibilità di trovare un accordo sull’eventuale ripubblicazione degli avvisi per la posizione C3in quanto sembrerebbero essere stati effettuati in contrasto con l’art. 15 del C.C.N.L. Ministeri...” Forse abbiamo colto nel segno !!!!
Pubblichiamo di seguito il documento depositato in quel consesso dal nostro Segretario Generale, con il quale rinnoviamo ogni nostra richiesta in merito alle riqualificazioni per C3.
Noi ci siamo...ma gli altri???????

Dr. Luigi Ricciardi

____________________________________

Al Capo del Dipartimento
dell’ Organizzazione Giudiziaria
del Ministero della Giustizia
ROMA

Oggetto: Modifica degli avvisi di selezione professionale. Riunione del 11 dicembre 2001.

Questa Associazione sindacale prende atto delle preoccupazioni di codesto Ministero in relazione ai percorsi selettivi introdotti dal C.C.N.I., perplessità peraltro piu’ volte espresse dall’ UGL - A.N.F.U.G.I., e ritiene di dover chiarire alcuni punti e di formulare proposte costruttive volte alla definizione della situazione conflittuale, che si è venuta a determinare.

Si rileva la necessità di :

1) procedere preliminarmente all’assestamento dei cancellieri C2 secondo l’accordo di mobilità del 1998, mettendo a concorso, tramite interpello, tutti i posti da C2 così come previsti nella riqualificazione in sede distrettuale: si sanerebbero così eventuali discriminazioni circa i trasferimenti richiesti ed accordati soltanto a seguito di pronunce giurisdizionali;

2) modificare o riformulare gli avvisi di selezione per ogni posizione economica C3 ( direttore, comunicatore, formatore, ecc. ), conformemente a quanto disposto dall’art. 15, lett.B, b del C.C.N.L. riconoscendo prioritariamente l’accesso alla selezione ai cancellieri C2 e valutando in modo uniforme il titolo di studio del diploma di laurea in giurisprudenza: equipollenza tra il diploma di laurea in giurisprudenza, con gli altri diplomi di laurea in sede di prima applicazione del C.C.N.I.;

3) modificare la procedura di selezione a livello nazionale per gli avvisi relativi alla posizione economica C3, con la selezione da effettuarsi su base distrettuale e/o regionale;

4)eliminazione delle posizioni soprannumerarie concesse ai cancellieri C1 che si riqualificano in C2: vista la non economicità e la contrarietà ad ogni principio di buona, efficiente e razionale organizzazione amministrativa voler qualificare i cancellieri C1 a tutti i costi ed anche in soprannumero, rispetto a quanto previsto dalle attuali piante organiche.Si ritiene al contrario necessario riqualificare soltanto un numero di C1, che abbiano i requisiti culturali e di esperienza di direzione per accedere alla qualifica C2, così come previsto dalla L. 312/80 e successive modifiche; mentre, per i restanti ,appare necessario conferire un riconoscimento economico in rapporto all’anzianità. Diversamente si determinerebbe un vuoto quantitativo per i livelli inferiori e qualitativo per i livelli superiori;

5) estendere a tutti i cancellieri C2 gli effetti positivi delle pronunce giurisdizionali di ammissione ai corsi di riqualificazione per ogni posizione economica C3, per evitare discriminazioni nella categoria.


Roma 11/12/2001

IL SEGRETARIO GENERALE
Raffaella Micucci