A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL - ANDCD
  Via del Corea 13 - 00190 ROMA - Tel. 06.38792597 - www.anfugi.com

  Associazione che promuove e tutela gli interessi morali e professionali,
  colletivi e individuali dei Funzionari Statali
 
10/12/2003 - GRANDE GIORNATA!
(REGGIO CALABRIA 6.12.2003)



Pubblichiamo l'intervento del nostro Segretario;
per la riqualificazione a giorni vi comunicheremo le modalità per il ricorso.

-----

CONVEGNO - DIBATTITO SUL TEMA
" LA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E RIFLESSI SUI DIPENDENTI DELLA GIUSTIZIA"
REGGIO CALABRIA 6.12.2003

GRANDE GIORNATA!

      IL giorno 6 dicembre è stato organizzato dalla Federazione Statali UGL un Convegno sul tema "La Riforma dell'Ordinamento Giudiziario e Riflessi sui Dipendenti della Giustizia", sono stati invitati: il Sen.Avv. L.Magnalbò, Vice - Presidente dei Senatori di Alleanza Nazionale, che ha presentato il Disegno di legge sull'"Istituzione del Ruolo del Funzionario Giudiziario"; l'ON. G.Valentino, Sottosegretario del Ministero della Giustizia ed altri dignitari della politica locale ed Autorità.

      Il Segretario Nazionale della Federazione Statali UGL Giulio Del Bon ha dato apertura ai lavori con la prolusione sulle problematiche della giustizia in generale.

      Il Sen. Magnalbò ha iniziato il suo intervento ringraziando pubblicamente l'AN.FU.GI nella persona della sottoscritta, dando pieno risalto al lavoro svolto e permettetemi l'immodestia confermando le grandi capacità del gruppo da me guidato.

      Finalmente !

      Inoltre ha confermato il suo impegno personale affinché l'emendamento 8 bis venga approvato al più presto con la modifica che l'AN.FU.GI ha richiesto.

      L'avv. Sarra Cons. Reg. le di AN di Reggio Calabria, pur condividendo l'idea della riforma ha sollevato un dubbio di costituzionalità riferito alla figura del "Funzionario Giudiziario" nella qualità di organo che possa emanare un provvedimento quale il decreto ingiuntivo, che acquista immediatamente efficacia esecutiva; ma ha poi affermato di essere un penalista, pertanto non esperto in materia civile.

      Infine, a chiusura dei lavori c'è stato l'intervento del Sottosegretario On. Valentino il quale, con un discorso esaustivo ha sfrondato i dubbi posti dall'avv.Sarra, ha ricordato come il Ministro in virtù del potere conferitogli per consentire l'applicazione dell'art.97 della Costituzione, in relazione al buon andamento della pubblica amministrazione può conferire l'incarico al funzionario giudiziario ed ha concluso affermando l'importanza del ruolo che la nostra categoria rappresenta all'interno dell'amministrazione, ha ricordato come tutti gli avvocati si sono sempre avvalsi dei consigli e dell'esperienza dei "cancellieri" oggi C 2.

      In conclusione posso tranquillamente affermare che il convegno è stato un successo in termini di contenuti e partecipazione ed ha dato testimonianza della svolta epocale rappresentata dalla riforma dell'ordinamento giudiziario, che il governo si accinge ad avviare.

      Un cordiale saluto a tutti !


      Roma, 10 dicembre 2003

Raffaella Micucci