A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL - ANDCD Via del Corea 13 - 00190 ROMA - Tel. 06.38792597 - www.anfugi.com
Associazione che promuove e tutela gli interessi morali e professionali, colletivi e individuali dei Funzionari Statali
10/11/2003 - VERSO LO STATUTO DEL CANCELLIERE EUROPEO
Pubblichiamo l'intervento dei collegi Castellano e Ciulla al congresso tenuto a Ragusa il 6 e7 Novembre sulle "Nuove Prospettive per la figura del funzionario giudiziario in Europa" che prosegue l'opera, sostenuta da sempre dalla nostra Associazione di adeguamento dei funzionari di cancelleria alle figure europee.
Ringraziamo sentitamente i colleghi per il contributo che è riprova del fatto che deve esistere una sinergia tra gli iscritti e gli organi rappresentativi dell'Associazione.
Roma, 10 novembre 2003
La Segreteria
---------
XXX ASSEMBLEA GENERALE DELL'UNIONE EUROPEA DEI FUNZIONARI GIUDIZIARI RAGUSA 6 NOVEMBRE 2003
L'ANFUGI, per il tramite dei suoi delegati, Dott.ri CASTELLANO Angelo e CIULLA Francesco, è stata onorata nel partecipare il 06.11.2003 al Congresso sulle "NUOVE PROSPETTIVE PER LA FIGURA DEL FUNZIONARIO GIUDIZIARIO IN EUROPA", tenutosi in Ragusa, organizzato dall'Associazione "Unione Europea dei Funzionari Giudiziari" con l'alto patrocinio del Ministero della Giustizia Italiano e che ha visto partecipare Funzionari, Dirigenti e Direttori Generali dei Ministeri della Giustizia di ben 24 Paesi di tutto il mondo.
All'importantissima Assemblea hanno voluto prendere parte anche molti Magistrati, Dirigenti importanti Uffici siciliani, nonché il Dott. Magni appositamente delegato dal Ministro Castelli.
La Nostra Associazione ha sottoposto ai Sigg. Direttori Generali ed Organizzatori del Congresso, il sintetico documento in allegato, VOLTO A FOCALIZZARE I PUNTI attraverso i quali concretamente si sta cercando di attualizzare anche nel Ns. sistema, la figura istituzionale oggetto del Congresso e per la quale la Ns. Associazione è stata chiamata ad esporre in Commissione Giustizia del Senato, dal Sen. Luciano Magnalbò, che ha voluto fare proprio il progetto di legge espresso dall'ANFUGI e non ha lesinato pubblici apprezzamenti e paternità, dato il grande spessore tecnico riscontrato al progetto stesso.
L'Assemblea ragusana ha certamente rappresentato un grandissimo momento di approfondimento e di ricerca verso quello che dovrebbe essere il futuro dei Funzionari Direttivi nel sistema della Giustizia Europea ed Italiana in particolare.
Sono stati affrontati e discussi i progetti in elaborazione relativi alle tematiche de: a) La legislazione processuale; b) L'Organizzazione del lavoro negli Uffici Giudiziari; c) Concrete applicazioni dell'innovazione tecnologica; d) Organizzazione del Personale.
Sono risultate in merito di grandissimo interesse le relazioni esposte da: Carlos Lesmes SERRANO (Direttore Generale Ministero della Giustizia - Spagna) Robert BELLETTI (Direttore di E.N.G. - Scuola Nazionale dei Cancellieri - Digione FRANCIA) e Marco FABRI (IRSIG - Italia).
Dopo la presentazione del progetto dello "STATUTO MODELLO DEL CANCELLIERE EUROPEO" che si unisce in allegato, così come pubblicato sulla rivista "Diritto e Giustizia" di questo mese, i sottoscritti delegati hanno allacciato colloqui e contatti con l2Associazione Europea, al fine di realizzare proficue sinergie e progetti di grandissimo valore tecnico, che abbiano anche una concreta realizzazione nella legislazione italiana.
Ciò è quanto già sta praticando l'ANFUGI, con grandi sacrifici personali dei suoi Organi Statutari e dei suoi Delegati.
Proprio riguardo ai fini pratici e delle importanti finalità per le quali attualmente si sta battendo la Ns. Associazione , è giusto infine ricordare, che è stata consegnata apposita missiva con documento, destinata al Sen. Luciano Magnalbò, il quale interverrà ai lavori congressuali, solo nella giornata di oggi 07.11.2003 .
Auspichiamo una ancora più grande attenzione del legislatore italiano ed un definitivo allineamento ai "Rechtspfleger" e "Greffiers" Europei, iniziando dall'approvazione del Disegno di legge "Magnalbò - (ANFUGI)" e della connessa pratica istituzione della Vicedirigenza Pubblica .
I DELEGATI A.N.FU.GI. Dott. Angelo Castellano Dott. Francesco Ciulla
---------
A.N.FU.GI. Associazione Nazionale Funzionari Statali Aderente all'U.G.L.
L'Associazione ANFUGI - Associazione dei Funzionari Statali, già Associazione dei Funzionari Giudiziari aderente all'UGL - è lieta di partecipare sl Congresso in corso di svolgimento in Ragusa, ed attinente alla figura del Funzionario Giudiziario in campo Europeo .
I Dottori Ciulla Francesco e Castellano Angelo, appositamente delegati dalla Segreteria Nazionale a rappresentare l'Associazione, a seguito dei numerosi e proficui incontri che l'ANFUGI ha avuto anche con il Sen. Luciano Magnalbò, con i quali si è avuto pregnante modo di collaborare alla stesura del progetto presentato in Senato, sulla nuova figura del FUNZIONARIO GIUDIZIARIO nell'ambito dell'Amministrazione Giudiziaria Italiana, sottopongono all'Assemblea dei Sigg.ri Funzionari e colleghi qui presenti, i punti cardine per l'attuazione della medesima figura ed i risvolti che il progetto implica a livello istituzionale:
- Attuazione ormai immediata della nuova figura contrattuale della Vicedirigenza pubblica - riservata alle qualifiche C3 e C2 della P.A. - risultante propedeutica ed imprescindibile per l'introduzione del "FUNZIONARIO GIUDIZIARIO", avente competenze, quest'ultimo, civili e penali di supporto al magistrato, nel sistema giudiziario italiano ; - Adeguamento dei Funzionari DIRETTIVI di Cancelleria italiani, alle figure europee di rappresentanza dell'Amministrazione e valorizzazione delle responsabilità e degli incarichi già espletati, nonché potenziamento dei compiti para-giurisdizionali in materia di volontaria giurisdizione e nei settori penale e civile ; - Conseguente incentivazione economica ed adeguamento delle unità di personale in servizio, considerati gli amplissimi vuoti di organico nell'Amministrazione Giustizia e conversione del disegno prevedente il nuovo soggetto "ASSISTENTE DEL GIUDICE" in nuove e pregnanti risorse verso personale di area C2 e C3, già esperto dell'Amministrazione, ed allo stato svilito e non utilizzato al meglio, per le mansioni professionali dirigenziali rappresentate .
Pertanto, alla luce di quanto sopra, l'ASSOCIAZIONE DEI FUNZIONARI STATALI (A.N.FU.GI.), auspica che quanto sopra evidenziato, e che allo stato rappresenta la concreta problematica di discussione parlamentare e di contrattazione sindacale, possa essere spunto di discussione e di ulteriore spinta verso l'attuazione delle nuove categorie professionali evidenziate anche nell'ambito della riforma dell'Ordinamento Giudiziario, assai voluta dal Governo in carica .
Si ringrazia Cordialmente .
I DELEGATI A.N.FU.GI. Dott. Francesco Ciulla Dott. Angelo Castellano