A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL - ANDCD Via del Corea 13 - 00190 ROMA - Tel. 06.38792597 - www.anfugi.com
Associazione che promuove e tutela gli interessi morali e professionali, colletivi e individuali dei Funzionari Statali
10/06/2003 - LETTERA APERTA DELL' ANFUGI AL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO FINI
Pubblichiamo la lettera aperta dell' Anfugi al vicepresidente del Consiglio Fini che sollecita il Governo a dare attuazione immediata alla legge 145/2002 sulla vicedirigenza ed a reperire nel d.p.e.f. le risorse economiche destinate a finanziare la nuova e separata area contrattuale dal 2004. Vi terremo informati sulle iniziative dell' Associazione in corso di preparazione.
Roma 10/06/2003
IL SEGRETARIO AGGIUNTO VINCENZO DE NICTOLIS
----------------------
Al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri On. Gianfranco FINI
Le difficoltà di questa ultima tornata elettorale hanno confermato le preoccupazioni di questa Associazione, (cfr. nota del 6 febbraio 2003, allegata in copia), sulla linea politica poco incisiva del Governo in merito alle riforme, approvate con legge, in attesa di completa attuazione.
In particolare, con riferimento alla Legge 145/02 entrata in vigore l’8 agosto 2002, è mancata l’emanazione della direttiva del Ministro della Funzione Pubblica all’ARAN per la piena attuazione della nuova e separata area sulla Vicedirigenza.
Una grossa fetta del Comparto del Pubblico impiego, nella specie le figure apicali dell’Amministrazione che ne hanno rappresentanza esterna ed il potere di direzione nell’ambito dei settori di competenza, hanno preso atto di un ritardo ingiustificato che ha ingenerato dubbi ed incertezze sul reale impegno del Governo a rendere esecutiva la volontà del Legislatore.
Già nel febbraio del corrente anno, questa associazione ha rappresentato le difficoltà di rispondere ad interrogativi, sempre più pressanti, posti dai colleghi di tutt’Italia.
E’ vero che l’A.N.FU.GI è una associazione che rappresenta solo le figura apicali dell’’amministrazioni ma è altrettanto vero che il malcontento manifestato dagli aderenti all’ANFUGI è, in percentuale, corrispondente a quello registrato in ambito Nazionale: trascurare il proselitismo capillare è un danno sicuramente non indifferente che si riverserebbe a cascata sulla maggioranza politica.
Disattendere le aspettative di 20000 (ventimila) Funzionari, per la prima volta destinatari di una Legge che restituisce dignità alla categoria professionale, ha determinato una incisiva riduzione del consenso elettorale.
Di contro a recuperare terreno e credibilità sembra una compagine politica da sempre ostile e contraria alle riforme della maggioranza (in via esemplificativa si veda l’iter parlamentare che ha portato all’approvazione della Legge145/02), grazie ad un ribaltamento dei ruoli e forte del denunciato ritardo nell’attuare le riforme già virtualmente in vigore.
A tal proposito basti verificare l’interrogazione n° 4-4075, a risposta scritta, presentata dal Deputato della Sinistra, On. De Francisci, che censura il ritardo del Ministro della Funzione Pubblica nell’emanare l’atto di indirizzo, necessario per il riconoscimento della nuova e separata area contrattuale della Vicedirigenza.
Nell'anno in cui il Dipartimento della Funzione Pubblica riceverà dalle Nazioni Unite, per il settore Europa, il premio "United Nations Public Service Award", quale riconoscimento per le innovazioni apportate nella Pubblica Amministrazione nel corso dell'anno 2002, appare inverosimile non dare esecuzione alle riforme varate, tra le quali quella istitutiva della Vicedirigenza che più di tutte accomuna le figure apicali delle Amministrazioni Europee.
Il partito che Lei rappresenta, decisamente più sensibile fra quelli della maggioranza alle problematiche della Pubblica Amministrazione, si è fatto promotore della legge 145/02 e, su impulso di questa Associazione, del disegno di legge n. 2132 a firma del Sen. Luciano Magnalbò relativo all'istituzione della figura del "Funzionario Giudiziario".
Anche quest'ultima iniziativa, apprezzata e considerata lodevole per la volontà di equiparare, gradualmente, a livello europeo le funzioni nel settore giudiziario, appare proiettata a snellire e rendere più funzionale un settore, quello della Giustizia, che molte volte è stato oggetto di continui attacchi e critiche da parte della Commissione Europea per gli eccessivi ritardi nell’amministrazione della giustizia. L’obiettivo sarebbe di deflazionare il carico dei magistrati in competenze di natura non giurisdizionale.
E' indubbio, però, che il continuare ad ingenerare promesse mediante l'approvazione di leggi "virtuali" mal si concilia con le aspettative di chi, da troppo tempo, attende un legittimo riconoscimento delle proprie capacità professionali.
Ne è sicuramente consapevole Lei e lo sono anche gli scriventi ove confluiscono quotidianamente lamentele e demotivazioni.
L'A.N.FU.GI/U.G.L. auspica, pertanto, un Suo autorevole intervento per l'immediata emanazione, da parte del Ministro della Funzione Pubblica, della direttiva relativa alla Vicedirigenza e l'introduzione, nel DPEF, di risorse economiche destinate a finanziare la nuova e separata area contrattuale a decorrere dal 2004,
Milano, 7 giugno 2003
Piero MIUSCARNERA Mario SERRAINO (segreteria A.N.FU.GI.)