|  |  |  |  | A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI
|
|  |
10/05/2004 - COMMISSIONE PARITETICA
Si è svolta giovedì 6.5.2004 la quarta riunione della Commissione Paritetica per la revisione del sistema classificatorio dei dipendenti del Comparto Ministeri prevista dall'art.9 del CCNL 2002-2005.
Un argomento all'O.d.G. ha riguardato il problema dei processi lavorativi all'interno delle aree.
La maggioranza delle OO.SS.ha convenuto sulla struttura del processo lavorativo suddivisa in tre fasi: - Raccolta di dati; - Processo istruttorio; - Processo decisionale.
A tale riguardo la UGL/STATALI ha precisato che al di là delle aree che si vorrebbero creare, è necessario stabilire all'interno del processo, le funzioni svolte dai lavoratori in relazione ai livelli di appartenenza, onde evitare lo svolgimento di mansioni superiori (che non sarebbero retribuite, né riconosciute) ed eventuali mansioni inferiori che rappresentano una grave "diminutio" per il lavoratore e fonte di demotivazione.
Alcune OO.SS. hanno proposto di affidare la determinazione delle declartatorie alla contrattazione decentrata, perché hanno ritenuto che sia la sede più consona date le peculiarità dei vari Ministeri.
La UGL/STATALI pur condividendo , in linea di massima , tale impostazione , ritiene necessario l'adozione delle seguenti modalità: o un coinvolgimento dell'Aran nell'ambito della contrattazione integrativa ; oppure l'emanazione di una specifica direttiva , affinché non si verifichino differenti inquadramenti per attività lavorative omogenee o similari.
Altro argomento all'O.d.G. ha riguardato il problema dei riflessi dei nuovi processi classificatori sulle dotazioni organiche.
La maggior parte delle OO.SS. ha evidenziato il problema legato sia al contenimento della spesa (la materia delle dotazioni organiche è materia di legge), sia alle mutate esigenze delle Amministrazioni Pubbliche, che comporta richieste di professionalità più elevate alla luce della evoluzione del processo amministrativo in atto.
A tale proposito la UGL/STATALI, rilevato che il nuovo sistema classificatorio determinerebbe una progressione in avanti con conseguente taglio degli organici dei livelli inferiori con un meccanismo non proporzionale, prospetta una soluzione per evitare tali gravi conseguenze: un continuo aggiornamento professionale del personale dipendente ,attraverso corsi di formazione forniti dall'Amministrazione Pubblica, in modo da consentire un adeguato sviluppo professionale.
La prossima riunione è fissata per giovedì 13.5.2004, l'argomento all'O.d.G. sarà: Area Professionisti e Area Vicedirigenza.
Un cordiale saluto.
Roma, lì 10 Maggio 2004
Raffaella Micucci
 |
| |
|
|
|