A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI

 


07/04/2006 - RICHIESTA DI CHIARIMENTI AL SEGRETARIO DELLA DIRPUBBLICA


      Il responsabile della Dirpubblica del Ministero della Giustizia - Dora Matarazzo-, in una lettera indirizzata al Sottosegretario della Giustizia on.le Vitali, nel contestare la bozza dell'accordo, che mirava a risolvere l'ormai annoso problema delle riqualificazioni nel Ministero della giustizia-Dipartimento dell'OO.GG., tra le varie considerazioni affermava, al punto quattro, testualmente:
"come si fa ad inquadrare il cancelliere C2- figura professionale cancelliere- in quella di direttore di cancelleria che non appartiene alla stessa figura professionale?".

      Il detto segretario dovrebbe chiarire meglio il contenuto della sua affermazione, che a parere dello scrivente, è di una gravità assoluta per un duplice ordine di motivi:
* Proviene da chi dovrebbe rappresentare il personale appartenente alla ex carriera direttiva ( C2 e C3);
* Proviene da chi dovrebbe avere chiari, quanto meno per il ruolo che ricopre, i concetti di "posizione economica", "area" e "figura professionale", concetto quest'ultimo introdotto soltanto dall'accordo integrativo.

      I concetti rilevanti, ai fini delle riqualificazioni, sono naturalmente quelli di "AREA" e "POSIZIONE ECONOMICA", la quale ha come riferimento funzionale il profilo professionale del previgente sistema classificatorio del personale.

      Il passaggio da una figura professionale all'altra, nel caso in cui avvenga, non può e non deve comportare alcuna reale difficoltà, altrimenti, sostenendo la tesi del segretario, si arriverebbe a conseguenze abnormi, in quanto il passaggio, all'interno della medesima figura professionale, potrebbe avvenire agevolmente, anche nel caso in cui debba comportare un passaggio da un'area all'altra, come, dovrebbe avvenire, per i B3.

      Mi piace ricordare al segretario della Confedir, che sia ai C 2 che ai C 3 sono affidate le funzioni vicarie del dirigente e ad entrambi è assegnata la direzione di uffici di cancelleria, sia pure di differente complessità e rilevanza.

      Il segretario della Confedir dovrebbe chiarire meglio la portata delle sue affermazioni e far conoscere quale sviluppo di carriera si prefigura per i C2.

      Restiamo fiduciosi di una sua sollecita ed esaustiva risposta.


Lecce, 7 Aprile 2006

Il componente della segreteria nazionale
Pierluigi D'Antonio

____________________