A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL - ANDCD Via del Corea 13 - 00190 ROMA - Tel. 06.38792597 - www.anfugi.com
Associazione che promuove e tutela gli interessi morali e professionali, colletivi e individuali dei Funzionari Statali
05/12/2003 - L'ANFUGI PROPONE LA LIMITAZIONE DEL FUNZIONARIO GIUDIZIARIO AL SOLO PERSONALE LAUREATO
Colleghi vi informo che in data 6 Dicembre a Reggio Calabria si terrà un importante convegno sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e riflessi sui dipendenti della Giustizia alla presenza del Sen.Magnalbò, vice presidente della Commissione Affari costituzionali al Senato.
Al convegno interverrà il nostro Segretario nazionale Raffaella Micucci che presenterà 'la proposta dell'Anfugi di modifica dell'art 8 bis della legge delega 1296 di riforma dell'ordinamento giudiziario.
L'emendamento presentato dallo stesso Magnalbò, assieme ad altri 14 senatori di Alleanza Nazionale, prevede la sostituzione della figura dell'ausiliario del giudice con il funzionario giudiziario, come delineato dal disegno di legge n° 2457.
Rispetto ad esso l'Anfugi propone, recependo le proteste provenienti da tutta Italia, di circoscrivere il ruolo al personale C2 e C3 in possesso del diploma di laurea in Giurisprudenza od equipollente.
Per le riqualificazioni l'Anfugi non ritiene scontata la competenza del giudice amministrativo in quanto la sentenza delle sezioni unite della Cassazione n.15403 del 15/10/2003 sembra riferirsi solo al passaggio tra le aree e non alle progressioni interne all'area C.
Per tale motivo abbiamo chiesto ad un avvocato, professore universitario, un parere pro veritate sulla competenza in materia di ricorsi contro le riqualificazioni ,alla luce della recente pronuncia della Suprema Corte.
Vi informeremo a breve sull' esito e le iniziative a tutela degli interessi della categoria.
Da ultimo vi rendo noto che dall'11 Dicembre la finanziaria verrà votata alla Camera; confidiamo nell'approvazione dell'emendamento 1455 dell'On.Giorgetti che stanzia per la separata area della vicedirigenza la somma di 17 milioni di euro per il 2004 e di 30 milioni di euro per il 2005.