A.N.FU.GI. - FUNZIONARI STATALI Aderente alla UGL / STATALI

 

03/07/2007 - NUOVO CONTENZIOSO ALLE PORTE CON IL PROF CARINCI
IL SAG UNSA SI ESPRIME IN ARAN A FAVORE DEL MANTENIMENTO DELL’ AREA DELLA VICEDIRIGENZA



      Vi informo che in data 28 giugno ho incontrato, assieme alla collega Gandini, a Bologna il Prof Franco Carinci (illustre cattedratico a livello europeo nonchè apprezzato relatore al convegno Anfugi–Ugl sulla vicedirigenza) per valutare la praticabilità di una impugnativa del prossimo contratto collettivo -parte normativa- in procinto di essere stipulato in Aran nella parte in cui non attua l’ area apposita e separata della vicedirigenza, pur prevista da ben tre leggi e tuttora in vigore.

      Si tratta di una iniziativa giudiziaria autonoma e distinta rispetto a quelle già in corso presso il Tar avente un oggetto limitato alla mancata previsione della dirigenza nell’ atto di indirizzo, di natura provvedimentale, con imposizione al Governo di obbligo a provvedere e nomina di commissario ad acta in caso di inerzia, lasciandoci comunque in balia della contrattazione collettiva.

      Il ricorso de quo assumerebbe invece natura costitutiva (dell’inquadramento quale vicedirigenti) facendo leva sulla natura immediatamente precettiva dell’art 17 bis e sull’orientamento consolidato della Cassazione che conferisce in via suppletiva al giudice qualora la contrattazione collettiva non sia intervenuta a disciplinare l’area, il potere di regolare la materia.

      Oltre a tale motivo principale il ricorso verterebbe anche,in via incidentale, sul demansionamento attuato nell’ambito giudiziario nei confronti degli apicali con il contratto integrativo del 05/04/2000 che ha degradato i funzionari, appartenenti alla categoria direttiva,facendoli rientrare nel profilo professionale del cancelliere.

      Verrebbe evidenziata anche la disparità di trattamento dei funzionari giudiziari italiani rispetto agli omologhi europei (si pensi alla figura del Rechtsplegher in Austria e Germania) sia a livello retributivo che normativo.

      Il Prof Carinci si è dichiarato disponibile a seguire personalmente il ricorso,che avrebbe buone possibilità di esito favorevole, dandoci appuntamento tra una decina di giorni quando avrà avuto il tempo di studiare le carte.

      Comunicheremo a breve, dopo tale contatto, le modalità per partecipare al ricorso.

      Invitiamo gli interessati a comunicare fin d’ ora la propria disponibilità ad aderire al ricorso o per mail oppure contattandoci telefonicamente, avvisandovi che, essendoci rivolti ad uno dei massimi esperti di diritto del lavoro (basti pensare che è considerato insieme a D’Antona il padre della privatizzazione del pubblico impiego), il costo del ricorso sarà rilevante.

      Per abbatterlo il più possibile dobbiamo partecipare in massa.


      Vale la pena di sottolineare altre due notizie: la posizione favorevole alla vicedirigenza assunta in Aran dal Sindacato Sag-Unsa (come da comunicato del Sag che si allega) e la previsione della vicedirigenza nelle istituzioni scolastiche in un recente disegno di legge (2292 del 22/02/2007).

      Sarà difficile abrogare una legge così radicata nel tessuto normativo del sistema paese !!!

      Pertanto “sursum cordae” perchè non tutto è perduto: però per difendere la vicedirigenza dovremo mettere in campo tutte le iniziative praticabili, giudiziarie e non.

      Permettetemi a tal proposito di segnalare e di esprimere la massima partecipazione all’ iniziativa del collega Montesanto di Napoli che sta attuando lo sciopero della fame per protestare contro il trattamento riservato dalla nostra amministrazione ai dipendenti giudiziari.

      Complimenti per il coraggio dimostrato ed un invito a trarre esempio da tali proteste anche per le nostre battaglie ed a scendere “in campo” proponendo iniziative concrete ed incisive.


Roma, 3 Luglio 2007


Il Segretario Nazionale Aggiunto
V.De Nictolis
(Cell. 347/9380407)



____________________